Quantcast
×
 
 
05/07/2025 00:00:00

 Emergenza idrica nelle contrade di Marsala: da settimane senz'acqua

Alcuni cittadini delle borgate marsalesi denunciano una situazione ormai insostenibile per l’assenza prolungata di acqua potabile. La segnalazione arriva da alcune residenti delle frazioni di Ciavolo, Ciavolotto e Digerbato, che lamentano disservizi da oltre tre settimane.

Buongiorno, vi scriiamo per informare che nelle frazioni Ciavolo, Ciavolotto e Digerbato è da più di tre settimane che non arriva acqua potabile nei rubinetti. Sono solo arrivate le bollette del servizio idrico del Comune di Marsala da pagare, ma siamo senza acqua. Aspettiamo i tre giorni della settimana – martedì, giovedì e domenica – ma non arriva una goccia d’acqua. Speriamo che leggendo questo articolo i dipendenti aumentino la pressione o verifichino se ci sono perdite nella rete.”

Parole che esprimono disagio e frustrazione. Il diritto all’accesso all’acqua potabile, sancito a livello nazionale e internazionale, è oggi messo in discussione da una situazione che ha effetti concreti sulla vita quotidiana dei cittadini.

I cittadini chiedono al Comune di intervenire con urgenza, sia verificando la pressione della rete che controllando l’eventuale presenza di perdite o anomalie tecniche, e di fornire risposte chiare e tempestive ai cittadini coinvolti.



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

<