Il Rotary Club Trapani-Erice ha celebrato nei giorni scorsi la tradizionale cerimonia del “Passaggio della Campana”, con il passaggio di consegne tra la presidente uscente Maria Concetta Serse e la nuova presidente Patrizia Barbera.
Il simbolico gesto, che segna la continuità della missione rotariana, rappresenta l’impegno a mantenere viva la promessa di “servire dove si vive”, trasformando la solidarietà in azione concreta. Nel suo intervento di commiato, Maria Concetta Serse ha espresso sincera gratitudine verso il consiglio direttivo e i soci che hanno alimentato un forte senso di appartenenza e coesione.
Patrizia Barbera, raccogliendo il testimone, ha delineato le linee guida del nuovo anno sociale, ponendo l’accento su iniziative destinate al territorio urbano di Trapani ed Erice. «Il ruolo del presidente – ha affermato – non è isolato, ma quello di un coordinatore che guida un team all’unisono per ridefinire obiettivi e modelli di coinvolgimento. Il Rotary Trapani-Erice vuole essere un attore chiave nel tessuto locale, identificando bisogni, attivando volontari e sviluppando progetti concreti di sostegno e inclusione. Il passaggio della campana è il punto di ripartenza per una nuova fase di queste attività, un segnale di continuità e rinascita».
La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice del giardino del Villino Nasi, di fronte al ristorante Reef, alla presenza di rappresentanti delle strutture territoriali del club, altri club service, autorità civili e religiose, il sindaco di Trapani e il presidente del Polo Universitario.
