Operazione congiunta questa mattina lungo la spiaggia di San Vito Lo Capo, dove Capitaneria di Porto, Carabinieri, Polizia Municipale e Delegazione di Spiaggia hanno dato il via a un’azione di controllo mirata a contrastare la vendita abusiva di attrezzature balneari.
L’intervento arriva dopo le numerose segnalazioni da parte di residenti e turisti che hanno denunciato la presenza costante di venditori ambulanti in un’area vietata dalla vigente Ordinanza Sindacale.
Le sanzioni
Durante il controllo sono state identificate due persone che esercitavano attività di commercio itinerante con autorizzazioni rilasciate da altri Comuni, quindi non valide nel territorio di San Vito Lo Capo. Per entrambi è scattata una sanzione amministrativa di 250 euro ciascuna.
Altri quattro venditori, invece, sono riusciti a fuggire, facendo perdere le loro tracce prima dell’identificazione.
Il sequestro
L’operazione si è conclusa con il sequestro di oltre 300 pezzi di merce: borse da mare, palloni, gonfiabili e altri articoli balneari, tutti destinati alla vendita non autorizzata lungo una delle spiagge più frequentate della Sicilia occidentale.
Un problema ricorrente
La presenza di venditori abusivi lungo il litorale di San Vito Lo Capo è un fenomeno ricorrente, soprattutto nei mesi estivi, e rappresenta un rischio per la sicurezza, il decoro e l’equilibrio del commercio locale. Le autorità fanno sapere che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
