Quantcast
×
 
 
04/07/2025 22:00:00

Siccità: il presidente dell'Ars Galvagno invita la commissaria Ue in Sicilia:

 Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, ha lanciato un appello diretto alle istituzioni europee affinché la Sicilia non venga lasciata sola nell’affrontare la grave crisi idrica che la colpisce ormai da mesi. Intervenendo a Bruxelles durante la 167ª sessione plenaria del Comitato Europeo delle Regioni, presieduta da Kata Tütt?, Galvagno ha invitato ufficialmente la commissaria europea per l’Ambiente e la resilienza idrica, Jessika Roswall, a visitare l’Isola.

«Di fronte al dramma dell’emergenza idrica – ha dichiarato – l’Europa ha il dovere di garantire un sostegno concreto ai territori più fragili e periferici. Per questo invito la commissaria Roswall in Sicilia: la resilienza si costruisce con investimenti mirati e attraverso l’ascolto diretto di chi vive quotidianamente queste difficoltà».

Nel suo intervento, Galvagno ha sottolineato la necessità che la strategia europea tenga conto delle peculiarità locali, adottando approcci personalizzati e non soluzioni uniformi. «Affrontare la crisi idrica – ha aggiunto – richiede risposte rapide, concrete e su misura, in grado di adattarsi alle esigenze specifiche dei territori come la Sicilia».



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

<