Quantcast
×
 
 
10/06/2025 06:00:00

Comune – Trapani Shark: oggi nuovo tavolo tecnico. Il confronto sul Palashark entra nel vivo

 Secondo round, oggi, al Comune di Trapani. È fissato per stamattina il nuovo tavolo tecnico tra l’Amministrazione guidata dal sindaco Giacomo Tranchida e la SportInvest s.r.l. del presidente Valerio Antonini, per discutere la sempre più tesa gestione del Palazzetto dello Sport "PalaShark".

Dopo l’incontro del 3 giugno, si torna a Palazzo d’Alì con alcuni nodi ancora sul tavolo e un clima che resta carico di tensioni e retorica da ultimatum. La posta in gioco è alta: la permanenza della squadra a Trapani, la regolarità della convenzione, e soprattutto la legittimità di eventuali interventi pubblici su una struttura affidata in concessione trentennale a un privato.

I temi caldi

Due le questioni centrali:

  • Il mancato impianto di climatizzazione all’interno del PalaShark, richiesto da Antonini ma escluso dagli obblighi diretti del Comune secondo la convenzione sottoscritta nel 2023 con la ASD Trapani Shark. Per il Comune si tratterebbe di un contributo pubblico vietato dalla legge, essendo oggi la società una S.r.l. con fini di lucro.

  • Il pagamento delle utenze non saldate, per un importo che supera i 120 mila euro, relativi a consumi di luce e acqua, che la SportInvest contesta come mai formalmente richiesti fino ad oggi.

Nonostante gli strappi comunicativi – l’ultimo dei quali condito dall’ennesimo attacco sui social del patron Shark al Comune e al sindaco – da Palazzo d’Alì si continua a predicare equilibrio e rigore. «Le regole valgono per tutti. Non si tratta di antipatie o ostilità – ha ribadito Tranchida – ma di agire nel rispetto delle norme e delle competenze. La città di Trapani ha sempre sostenuto gli investimenti, ma con trasparenza e nel perimetro della legalità».

Lo scenario

L’incontro di oggi sarà decisivo per capire se il progetto Trapani Shark potrà continuare nel capoluogo, o se davvero Antonini – come ha minacciato più volte – si troverà costretto a cercare un’altra sede.

La società, assistita dall’avvocato Roberto Schifani, figlio del presidente della Regione, ha chiesto di “trovare una soluzione legale”, lamentando una convenzione “scritta male, pensata male e applicata peggio”. E pensare che in tv Antonini si vantava di aver preparato lui il bando ... 

 

Nel frattempo, dal fronte pubblico, si lavora anche a un parere legale esterno per chiarire definitivamente l’ammissibilità o meno di un eventuale intervento comunale sull’impianto di climatizzazione, senza incorrere in profili di danno erariale o contestazioni di illegittimità.

Intanto, i tifosi attendono

Mentre tecnici e legali si confrontano, la squadra è attesa da una nuova stagione che partirà con una probabile penalizzazione per la vicenda dei crediti falsi. Ma intorno, la tensione cresce, il dibattito si politicizza, e l’atmosfera si surriscalda. Anche senza aria condizionata.



Native | 2025-06-20 09:23:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Orologi Maserati: eleganza e prestigio al polso

Per l’uomo che ama distinguersi, che vuole essere al centro dell’attenzione e non passa mai inosservato, arriva l’accessorio perfetto: l’orologio Maserati. Gli orologi Maserati rappresentano molto più di un semplice...

Native | 2025-06-19 09:49:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Parrucchieri: come attrarre clienti con soluzioni mirate

Il settore dell'hair care è altamente competitivo, con numerosi saloni che cercano di distinguersi per attrarre e fidelizzare i clienti. In questo contesto, la differenziazione è la chiave per emergere e garantire una crescita...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

https://www.tp24.it/immagini_banner/1728309384-interno-news-desk.jpg
<