Quantcast
×
 
 
05/06/2025 14:20:00

Genocidio in Palestina, Adorno (M5S): “La Sicilia interrompa ogni relazione con Israele”

 Una mozione per chiedere la sospensione immediata di ogni forma di collaborazione tra la Regione Siciliana e lo Stato di Israele è stata presentata all’Assemblea Regionale Siciliana dall’onorevole Lidia Adorno, deputata del Movimento 5 Stelle. Un’iniziativa che arriva in risposta alla drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, che Adorno definisce senza mezzi termini “un genocidio sotto gli occhi del mondo”.

“La Sicilia, terra di dialogo e di pace nel cuore del Mediterraneo, non può restare indifferente. Come già fatto dalla Regione Puglia, dobbiamo assumere una posizione chiara e coerente. Interrompere ogni collaborazione con Israele è oggi un atto di civiltà e giustizia”, ha dichiarato la parlamentare, sottolineando l’urgenza di un’azione istituzionale netta.

La mozione, firmata anche dagli altri dieci membri del gruppo parlamentare M5S all’ARS, documenta una lunga serie di crimini denunciati dalla sanità palestinese e da organizzazioni internazionali: circa 15.000 minori uccisi, quasi 1.000 neonati sterminati, 34.000 bambini feriti e oltre 20.000 orfani. Il documento fa riferimento anche ai bombardamenti sugli ospedali, alla carestia crescente e al blocco sistematico degli aiuti umanitari.

Adorno richiama l’attenzione sui procedimenti in corso presso la Corte Internazionale di Giustizia e i mandati d’arresto emessi dalla Corte Penale Internazionale contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant, accusati di crimini contro l’umanità. Da qui la richiesta esplicita che la Regione Siciliana “condanni con fermezza la condotta genocida del governo e dell’esercito israeliani”.

“Nessun accordo commerciale, progetto accademico o collaborazione istituzionale può proseguire mentre è in atto un massacro sistematico della popolazione civile palestinese”, ribadisce l’onorevole Adorno.

Nel suo intervento, la deputata M5S ha infine espresso il sostegno a tutte le iniziative per un cessate il fuoco immediato, il rilascio degli ostaggi e l’ingresso sicuro e senza restrizioni degli aiuti umanitari, richiamando gli appelli delle Nazioni Unite e di centinaia di organizzazioni non governative internazionali.

Con questa mozione, la Sicilia è chiamata a prendere posizione su un conflitto che scuote le coscienze di tutto il mondo, portando in aula il tema della responsabilità etica e politica delle istituzioni locali nelle relazioni internazionali.



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

<