Nel giorno in cui Gaza continua a bruciare sotto i bombardamenti, Seguirà rinfresco torna a occuparsi del massacro in corso nella Striscia.
Marco Marino e Giacomo Di Girolamo dialogano a partire dai contenuti dell’ultimo numero di Internazionale, per analizzare non solo l’evoluzione della guerra, ma soprattutto il racconto – o la sua assenza – sui media occidentali.
A Israele non basta distruggere Gaza. Vuole togliere ai suoi abitanti ogni prospettiva, ogni futuro.
È troppo tardi per fare giustizia, ma non per documentare, denunciare, ricordare.
La puntata riflette anche sul silenzio complice delle istituzioni italiane, sull’ambiguità della politica estera del nostro governo, e sulla necessità di una mobilitazione dal basso: domenica 1° giugno a Palermo, in Piazza Marina, una veglia di solidarietà sarà accompagnata dalla musica di Giuseppe Milici.
Perché la Festa della Repubblica non può ignorare lo sterminio in atto.
Organizzare una vacanza in famiglia durante l'estate rappresenta per molte persone una delle attività più attese dell’anno, ma anche una delle più complesse. Trovare un equilibrio tra budget, comodità,...
Il weekend trapanese, che si svolgerà dal 19 al 20 luglio, è ricco di eventi che spaziano tra musica, cultura, tradizioni gastronomiche e celebrazioni storiche. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere: GIBELLINA - Sabato...
Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...
"Nella terra del tempo sospeso" è il romanzo di Francesco Lamiani, che verrà presentato a Marsala, il 23 luglio alle ore 21.00, presso il Circolo Velico.Lamiani è giornalista, scrittore, che ha deciso di...
La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...