Quantcast
×
 
 
06/05/2025 06:00:00

Sanità e PNRR: 1,4 miliardi di euro per 1.400 progetti in Sicilia. Il punto in provincia di Trapani

La Regione Siciliana è uno dei circa 20.000 soggetti attuatori del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Sicilia è la seconda per numero di progetti, circa 1400, la quinta per valore di finanziamento PNRR, circa 1,4 miliardi di euro. Quattro sono i progetti relativi alla missione 6 del PNRR, di cui più del 70% ricadono in quella denominata “Salute”.

Missione
Si tratta nello specifico di: Digitalizzazione, innovazione, competitività per cui sono stati presentati 531 progetti per un valore di 104.708.048,00 milioni di euro; poi c’è la missione inclusone e coesione con 453 progetti per un valore di 42.647.218,00 euro; rivoluzione verde e transizione ecologica con 37 progetti per 239.856.834,00 euro; infine salute con 601 progetti per un valori di 979.268.755,00 euro.

Missione Salute
Sono 655 i progetti, così divisi: 403 per innovazione, ricerca e digitalizzazione per un totale di 526,48 milioni di euro di finanziamento PNRR; 252 progetti per reti di prossimità, strutture e telematica, per un ammontare di 619,78 di finanziamento PNRR.

La situazione a Trapani
Case della comunità. Sono 13 i progetti per un totale di 26.545.620,00 euro di cui 19,47 finanziamento PNRR.
Si tratta di: Realizzazione della Casa della Comunità di Pantelleria, costo 1.174.368 euro; Realizzazione Casa della Comunità di Castellammare del Golfo, per un costo di 2.305.346 euro; Casa della Comunità di Castelvetrano, costo 626.681 euro; Casa della Comunità di Partanna, costo 1.822.293 euro; Casa della Comunità di Custonaci, 1.822.293 euro; Casa della Comunità di Erice, costo 846.184 euro; Casa della Comunità di Salemi, 346.184 euro; Casa della Comunità di Alcamo, 2.233.510 euro; 
Casa della Comunità di Marsala Centro,626.681 euro; Casa della Comunità di Marsala Nord, 2.233.510 euro; Casa della Comunità di Mazara, 898.307 euro; Casa della Comunità di Trapani sud, 2.233.510 euro; Casa della Comunità di Trapani centro, 2.305.346 euro.

Ospedali di Comunità
Il rafforzamento dell’assistenza passa dalla creazione degli Ospedali di Comunità, in provincia di Trapani ne sono previsti tre: uno a Trapani(2.640.092 euro), uno a Marsala (2.640.092 euro), uno a Salemi(1.448.447 euro). La spesa totale ammonta a 18.019.278 euro.

La nota dell’ASP Trapani
Proseguono i lavori di realizzazione dei tre ospedali di comunità, da concludersi entro il 30 giugno 2026, ai lavori sovrintende il Servizio Gestione Tecnica dell’ASP, diretto da Francesco Costa. In provincia di Trapani gli ospedali di comunità sorgeranno a Salemi, Marsala e Trapani, con 20 posti letto ciascuno. Si tratta di nuove strutture di ricovero di nuova tipologia, introdotte dal D.M. 77/2022 del Ministero della Salute, rivolte a pazienti che non richiedono cure intensive, ma che non possono essere assistiti opportunamente al proprio domicilio. Svolgeranno un ruolo fondamentale nell’assistenza territoriale, fungendo così da ponte tra le cure domiciliari e il ricovero ospedaliero, al fine di evitare degenze ospedaliere improprie o di favorire dimissioni protette in luoghi più idonei alla stabilizzazione del paziente e al suo recupero funzionale. All’interno di ogni ospedale di comunità verrà garantita l’assistenza infermieristica 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, oltre alla presenza di un medico, di operatori socio-sanitari e di personale sanitario con funzioni riabilitative.

I singoli interventi
A Salemi, è in corso d’opera il cantiere al terzo piano del “Vittorio Emanuele III” che ospiterà sia l’ospedale di Comunità che la Casa della Comunità, altra novità introdotta dal sistema di riforma dell’assistenza sanitaria territoriale, con ambulatori ed equipe di medici specialisti, di medicina generale, pediatri, infermieri e altri professionisti della salute. Gli interventi di riqualificazione e rimodulazione dei locali, che al momento interessano un’area, verranno estesi a tutto il piano dopo il trasferimento del reparto di medicina. L’importo complessivo del finanziamento ammonta a oltre due milioni e 600 mila euro, così ripartito: 1.635.557euro per l’ospedale di Comunità e 991.247 euro per la Casa della Comunità.

A Marsala, l’ospedale della comunità si sta realizzando nell’intero terzo piano del presidio ospedaliero “Paolo Borsellino” in contrada Cardilla, con il reparto di malattie infettive che sarà trasferito al settimo piano. I lavori riguardano sia la parte impiantistica che gli aspetti manutentivi e distributivi con la predisposizione delle 11 stanze di degenza, i servizi igienici, gli uffici amministrativi e gli spazi comuni. L’importo complessivo del finanziamento per questo ospedale è pari a oltre due milioni e 900 mila euro.

A Trapani, sorgerà una nuova costruzione, all’interno di un’area di proprietà dell’ASP in contrada Belvedere (cosiddetto Fondo Paneperso), destinata ad ospitare l’ospedale di Comunità ma anche la Casa della Comunità e la Centrale Operativa Territoriale (COT). Dopo aver eseguito gli scavi, la ditta aggiudicataria dell’appalto, sta in questi giorni predisponendo il piano di posa delle fondazioni, per poi iniziare con la costruzione vera e propria dell’opera. I lavori, che prevedono la realizzazione di tre corpi di fabbrica distinti ma comunicanti, sono stati finanziati per un importo di sei milioni e 200 mila euro, così ripartito: 3.474.002 per l’Ospedale di Comunità, € 2.529.190 per la Casa della Comunità e 208.275 euro per la COT. Le strutture di Marsala e Salemi, saranno pronte già nei primi mesi del 2026, mentre per Trapani la scadenza per completare tutti gli interventi è quella prevista per i lavori finanziati dal PNRR.

Ammodernamento del parco tecnologico e ospedaliero
Previsto per l’ospedale Paolo Borsellino di Marsala: adeguamento infrastrutture Red e software, 183mila euro; Sistemi di sicurezza informatica per un totale di 122mila euro; Adeguamento sistema gestionale percorso sangue, 191.662mila euro; Completamento acquisto SW per informatizzazione cardiologia, 48.800mila euro; Aggiornamento modulo software cartella clinica, 122mila euro; Realizzazione 10 posti di Terapia intensiva e 6 post di sub intensiva, 3.342.081 euro; Urologia, ecotomografo multidisciplinare, 90mila euro; Mammografo con tomosintesi, 151.101mila euro.

Per Erice al Sant’Antonio Abate è previsto:Adeguamento software e infrastrutture Ced, 488.000 euro; Completamento acquisto informatizzazione Cardiologia, 219.600 euro; Sistema sicurezza informatica, 219.600 euro; Adeguamento percorsi clinici onco-ematologici, 244.000 euro; Adeguamento software cartelle cliniche, 292.800 euro; Adeguamento sistema gestionale percorso sangue, 191.662 euro; Lavori al Pronto Soccorso, 2.072.771 euro. 

A Mazara del Vallo, all’Abele Ajello: Adeguamento infrastrutture Ced e software, 122.000euro; Sistemi sicurezza informatica, 71.923 euro; Completamento acquisto Sw per informatizzazione Cardiologia,48.800 euro; Aggiornamento modulo cartella clinica, 91.500 euro; Sei posti letto di Terapia intensiva, 778.798 euro.

Trapani
ASP, Urologia, ecomotografo multidisciplinare internistico, 90.000 euro; ASP, Radiolgia, Mammografo digitale con tomosintesi, 152.955 euro; ASP-Medicina-Interna- Ecotomografo multidisciplinare internistico, 90.000 euro; ASP, Radiologia, Tomografo computerizzato, 530mila euro.

Pantelleria
ASP, Radiologia, Ecotomografo multidisciplinare internistico, 90.000 euro; ASP, Radiologia, Mammografo con tomosintesi, 111.24mila euro.

Alcamo
ASP, Densitometro osseo, 65.000 euro; ASP, Mammografo con Tomosintesi, 151.101 euro.

Castelvetrano
ASP, Topografo computerizzato, 530.000 euro; ASP, Mammografo con Tomosintesi, 300mila euro.

Il totale dei progetti è di trenta per un costo di 28.242.579,4 euro, di cui 11,2 finanziamento di PNRR.

 

 

 

 



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

<