Grillo conferma che la possibile iniziativa sugli idrovolanti è emersa solo a seguito di un post di Andreana Patti. "Se così fosse, a me sembra un’idea alquanto interessante, purché compatibile. Tuttavia, è un aspetto che deve essere verificato dalla task force del Ministero della Difesa. Poi ci sarà un confronto con l’amministrazione e con la città, nell’ambito del quale faremo le nostre valutazioni. Nulla potrà essere realizzato senza la collaborazione tra il ministero e l’amministrazione comunale", sottolinea il sindaco.
Parlando della valorizzazione dell’area dei Capannoni Nervi, Grillo chiarisce: "Io auspico che quell’area venga finalmente riqualificata. Abbiamo sempre pensato alla creazione di poli educativi e aree universitarie che ne consentano la valorizzazione, possibilmente conciliando questi aspetti con la vocazione turistica del luogo. Ne sarei felice, perché ciò permetterebbe di completare un progetto più ampio di rigenerazione del waterfront, che si estende dalla zona della Colmata fino a Salinella e troverebbe il suo completamento proprio nella riqualificazione dei Capannoni Nervi. Dunque, ben vengano iniziative anche da parte di soggetti privati".
Riguardo al possibile impatto ambientale della realizzazione di un idroscalo, il sindaco risponde: "Pensate davvero che il Ministero della Difesa, che ha una base militare a pochi chilometri di distanza, possa portare avanti un’iniziativa incompatibile con il territorio? Per quanto riguarda gli aspetti ambientali, è chiaro che saranno effettuate tutte le verifiche necessarie, e l’amministrazione comunale valuterà con attenzione la questione. Non credo che il Governo centrale possa proporre progetti che non siano sostenibili".
Qui l'intervista completa al sindaco di Marsala Massimo Grillo.
Chi sta organizzando un matrimonio, un battesimo o una festa, prima o poi si trova davanti a una scelta concreta: cercare qualcuno di fiducia che sappia davvero come si gestisce un evento. Qualcuno che conosca i fornitori giusti, sappia lavorare con...
Lo Stagnone di Marsala torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Rino Passalacqua denuncia la mancanza di un piano serio per la tutela e la fruizione dell’area protetta, sempre più invasa da auto, chioschi e...
La scelta tra gomme 4 stagioni e il tradizionale cambio stagionale rappresenta uno dei dilemmi più comuni per gli automobilisti italiani, soprattutto considerando l'investimento economico e le implicazioni sulla sicurezza stradale.Mentre...
Dario Safina, deputato regionale del PD, martedì all’ARS è stata votata una norma a favore delle donne, di cui lei è stato il primo firmatario. Ce la vuole spiegare?
La norma è molto semplice. Siamo partiti dalla...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...