
Dal caos Asp alle elezioni provinciali. Bica: "Pochi medici. Centrodestra unito"
Articoli Correlati:

I ritardi della sanità? Colpa della carenza di medici. Elezioni provinciali? Il centrodestra deve avere un candidato unico.
Il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Bica, è intervenuto su diverse questioni che riguardano la Sicilia e la provincia di Trapani, tra cui la diga Trinità, le elezioni provinciali, il turismo azzurro e la situazione dell’ASP di Trapani. In particolare, ha evidenziato le criticità dell’azienda sanitaria con il caso dei gravi ritardi nelle refertazioni e la carenza di personale medico.
Sanità: “Ritardi gravi, ma vedo segnali positivi”
Secondo Giuseppe Bica, la sanità trapanese soffre di una forte carenza di medici, che incide pesantemente sui servizi ai cittadini. Il caso più emblematico è quello dei referti istologici, che in alcuni casi hanno impiegato otto mesi per essere consegnati ai pazienti. “Questi ritardi sono inaccettabili, specie quando colpiscono persone già provate dalla malattia”, ha dichiarato Bica.
Il deputato ha però evidenziato che la nuova gestione dell’ASP di Trapani sta cercando di rimediare, e si dice fiducioso nell’incontro tra il presidente della Regione Renato Schifani e il direttore generale Ferdinando Croce, convocato per chiarire le criticità e valutare le possibili soluzioni.
Diga Trinità: “La situazione è meno grave del previsto”
Bica ha parlato anche della diga Trinità, sottolineando che i lavori di verifica sono in corso e che la situazione sembrerebbe “meno grave di quanto inizialmente prospettato”.
Tra le soluzioni alternative proposte, il deputato ha menzionato l’utilizzo del depuratore di Castelvetrano e la realizzazione di laghetti collinari, un’infrastruttura che, a suo avviso, è stata sottovalutata in passato.
Elezioni provinciali: “Serve un candidato unico del centrodestra”
Sul tema delle elezioni di secondo livello, che si terranno il 27 aprile, Bica ha auspicato una candidatura unitaria del centrodestra per garantire stabilità politica e amministrativa. Ha anche sottolineato la necessità di trovare figure competenti e capaci di gestire le province con un approccio pragmatico.
Turismo azzurro: “Un’opportunità per i pescatori”
Tra i successi politici rivendicati da Bica c’è l’approvazione del suo emendamento sul turismo azzurro, che semplifica le procedure per il pescaturismo e l’ittiturismo. Grazie a questa normativa, i pescatori professionisti potranno aprire strutture ricettive e di ristorazione senza le complicazioni burocratiche che finora ne hanno limitato lo sviluppo.
“Finalmente il settore della pesca viene riconosciuto al pari dell’agriturismo”, ha commentato il deputato, sottolineando l’impatto positivo che la norma avrà sull’economia costiera siciliana.

Marilena Wedding & More è in via Giovanni Amendola 69: l’indirizzo giusto per chi deve organizzare un evento
Chi sta organizzando un matrimonio, un battesimo o una festa, prima o poi si trova davanti a una scelta concreta: cercare qualcuno di fiducia che sappia davvero come si gestisce un evento. Qualcuno che conosca i fornitori giusti, sappia lavorare con...

Marsala. Passalacqua: "Regole certe e più controlli allo Stagnone. Si rischia un Grillo bis"
Lo Stagnone di Marsala torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Rino Passalacqua denuncia la mancanza di un piano serio per la tutela e la fruizione dell’area protetta, sempre più invasa da auto, chioschi e...

Gomme 4 stagioni o cambio stagionale? Ecco quando conviene davvero
La scelta tra gomme 4 stagioni e il tradizionale cambio stagionale rappresenta uno dei dilemmi più comuni per gli automobilisti italiani, soprattutto considerando l'investimento economico e le implicazioni sulla sicurezza stradale.Mentre...

Dario Safina: "La legge 194 va applicata anche in Sicilia: non è più una questione ideologica"
Dario Safina, deputato regionale del PD, martedì all’ARS è stata votata una norma a favore delle donne, di cui lei è stato il primo firmatario. Ce la vuole spiegare? La norma è molto semplice. Siamo partiti dalla...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...