Quantcast
×
 
 
28/06/2024 22:00:00

PNRR, alle università siciliane quasi cinque milioni di euro

Cinque milioni di euro di fondi del Pnrr sono stati assegnati alle università siciliane per la realizzazione di attività formative transnazionali sulla base di progetti presentati dagli stessi atenei. Secondo il criterio di distribuzione, il 40% delle risorse è stato destinato ad università del Mezzogiorno.

In questo contesto il contributo più consistente è andato alle cinque università della Puglia, che raccolgono complessivamente circa 7,8 milioni, mentre alle sei università della Campania vanno poco più di 5 milioni. Segue a ruota la Sicilia che sfiora i 5 milioni. Di questi, oltre 2,1 milioni di euro vanno a Palermo, quasi 1,5 milioni a Messina, un milione alla Kore di Enna e 339 mila euro a Catania.
Le università di Palermo e di Enna figurano anche tra i 19 atenei capofila in Italia. Soltanto sette università private che accedono a finanziamenti. La Kore è al secondo posto dopo la Unicamillus di Roma e prima della Cattolica di Milano, del Campus Biomedico e della Luiss di Roma.

Le attività formative universitarie saranno svolte in collaborazione con diversi atenei del Mediterraneo e dei Balcani, dell'Africa, dell'America Latina, e dell'Asia. I progetti verranno realizzati di concerto con il ministero degli Esteri e della cooperazione internazionale. (Ansa)



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://immagini.tp24.it/www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

<